L’obiettivo principale del progetto è quello di fornire ai giovani competenze e metodologie per il loro sviluppo personale e professionale, per migliorare la loro occupabilità e acquisire consapevolezza culturale attraverso la promozione della diversità, il dialogo interculturale e la creazione di uno spazio libero per i giovani per condividere le loro “life skills”.
Obiettivi del progetto:
- Aumentare la consapevolezza delle possibilità e delle opportunità esistenti dei giovani, nonché del loro potenziale (autostima, fiducia in se stessi, ecc.);
- Sviluppare competenze chiave – abilità sociali e di vita;
- Incoraggiare i giovani ad essere pronti ad affrontare le sfide e ad aprirsi ai cambiamenti e alla diversità;
- Costruire connessioni interculturali: connettersi a culture e sottoculture diverse, per migliorare la solidarietà e tolleranza;
- Ispirare il pensiero collettivo, il pensiero critico e il senso di iniziativa dei giovani;
- Incoraggiare i giovani ad essere aperti e reattivi a prospettive nuove e diverse e aumentare la partecipazione dei giovani alla vita civica della comunità.