Il progetto mira a sostenere i giovani partecipanti in un dibattito inclusivo e riflessivo sul tema dell’uguaglianza di genere. Si concentrerà, in particolare, sulle narrazioni in cui le donne sono state collocate, analizzandone la raffigurazione moderna nei media, nella pubblicità e nella cultura per diffondere e comunicare un messaggio sociale, al fine di costruire uno spazio creativo per promuovere un dialogo interculturale. Il progetto vuole sostenere un dialogo aperto e interculturale tra giovani partecipanti di diversi paesi, consentendo loro di condividere storie, esperienze e pensieri sulla situazione attuale.
Un altro punto importante del progetto è il miglioramento dell’attivismo sociale attraverso strumenti originali per esprimere idee e opinioni e questo porta alla creazione e alla promozione di una nuova piattaforma pubblica al fine di migliorare il dialogo tra i giovani. In questo modo possono condividere i valori europei in contesti internazionali. Gestiranno le competenze e miglioreranno anche le loro conoscenze relative al mondo della parità di genere, grazie a metodi di educazione non formale.
Una serie di attività, tutte legate al mondo della parità di genere, saranno realizzate in un ambiente ricreativo, open space e in luoghi all’aperto; tutti legati all’educazione non formale dei giovani.