L’idea di realizzare il progetto “Democrazia e UE” ci è venuta perché ci siamo resi conto di quanto sia difficile rendere i giovani consapevoli di come funzionano le istituzioni dell’UE o di come l’UE è presente e influenza la loro vita quotidiana.
Abbiamo pensato che, per combattere l’euroscetticismo, è necessario sensibilizzare i giovani sui vantaggi di appartenere all’UE.
Attraverso questo progetto vogliamo attirare l’attenzione dei giovani dando loro gli strumenti per comprendere i vantaggi di far parte dell’UE e per evitare le fake news (l’83% degli europei crede nelle fake news), diffuse principalmente dai social media. Infatti, con l’aiuto dei social media, i partiti nazionalisti e anti-UE possono facilmente fare propaganda contro l’UE, indebolendo la sua struttura e causando così problemi per la democrazia del proprio paese.
Il progetto prevede di ospitare a Treviso 25 giovani appartenenti alle organizzazioni partecipanti (più un facilitatore) per 5 giorni di attività (più 2 giorni di viaggio).
Tutte le attività si svolgeranno attraverso una metodologia di educazione non formale che incoraggi la partecipazione attiva dei giovani con l’aiuto di moderatori ed esperti.