Ci sono più di 740 milioni di persone in Europa, ognuna con un diverso background ed esperienze di vita. Inoltre, i flussi transfrontalieri di persone, come le migrazioni, portano una diversità ancora maggiore all’interno della società.
Le persone possono condividere molte caratteristiche diverse come: cultura, religione, etnia, lingua, nazionalità, orientamento sessuale, genere, disabilità, posizione geografica e molte altre cose. In che modo le persone dovrebbero coesistere nonostante i diversi comportamenti, tradizioni e costumi? Come possiamo far convivere insieme le persone?
Questo progetto è progettato per esplorare il tema della diversità e dei problemi ad essa correlati che gli europei affrontano al giorno d’oggi, in modo da poter abbracciare e celebrare ognuna di queste differenze e migliorare il dialogo interculturale. L’idea principale del progetto è promuovere la diversità culturale e incoraggiare i giovani ad impegnarsi in iniziative che promuovono la tolleranza ed il rispetto verso culture differenti.