L’obiettivo principale del progetto “Culture as a tool for conflict resolution” è lo sviluppo delle capacità professionali degli operatori giovanili che consentano loro di promuovere i valori di tolleranza e prevenzione della violenza, di dare voce ai giovani emarginati e di valorizzare i valori dei diritti umani, della libertà e del dialogo.
Gli obiettivi del progetto sono:
- sviluppare le capacità degli operatori giovanili nell’uso della cultura come strumento per costruire un sistema per il dialogo interculturale e una mediazione più efficace all’interno delle loro organizzazioni e della loro società;
- fornire agli operatori giovanili le capacità, le conoscenze e la fiducia necessarie per gestire e capovolgere efficacemente le situazioni potenzialmente dannose in modo chiaro, deciso e costruttivo;
- fornire ai partecipanti strategie di risoluzione dei conflitti che possano utilizzare al giorno d’oggi, per ridurre i contrasti tra persone mediante soluzioni concordate;
- sensibilizzare sull’importanza di accettare la pluralità di culture ed identità differenti, nonché far comprendere il nesso tra il peacebuilding e la cultura;
- dare voce ai giovani appartenenti a comunità emarginate, in particolare migranti appena arrivati, per programmare strategie di risoluzione dei conflitti.
Questo progetto è stato progettato e sviluppato per essere rivolto ad operatori giovanili che vogliono imparare a mediare tra soggetti per la risoluzione dei conflitti, per aumentare la loro sensibilità culturale per la risoluzione dei conflitti e la mediazione.