Lo scopo principale di questo progetto era di dare agli youth worker abilità pratiche ed insegnargli l’imprenditorialità attraverso lo sviluppo delle proprie capacità progettuali.
Tutte le attività descritte nel programma del progetto si basavano su un metodo di educazione non formale incentrato in particolare sul networking tra i partecipanti e sulla possibilità di imparare gli uni dagli altri.
Nel complesso, il progetto ha migliorato una vasta gamma di abilità e competenze relative allo sviluppo personale e professionale degli youth worker.
Tutte le attività incluse in questo progetto hanno anche contribuito ad accrescere molti dei valori europei, come la cittadinanza attiva, la coesione sociale ed il dialogo interculturale.