Il progetto Erasmus+ “Empatia, un percorso verso la tolleranza e la comprensione” vuole aiutare, attraverso un corso di educazione non formale, educatori e formatori nel settore della gioventù a sviluppare competenze che al giorno d’oggi sono per lo più trascurate.
L’empatia è un’abilità sociale di fondamentale importanza e rappresenta uno degli strumenti di base per una comunicazione interpersonale efficace e gratificante.
Il progetto prevede di ospitare per 5 giorni a Treviso 25 partecipanti appartenenti a sette organizzazioni partner:
- 1° Flusso: 3 organizzazioni con 3 partecipanti + ETV EuroTreviso (2 partecipanti) = 11 partecipanti.
- 2° Flusso: 3 organizzazioni con 3 partecipanti + ETV EuroTreviso (5 partecipanti) = 14 partecipanti.
Il progetto si svilupperà affrontando giornalmente i tre argomenti (conoscere gli altri, “lavoriamo sull’empatia” e autoconsapevolezza) con un programma uguale per entrambi i flussi.
Le attività si svolgeranno in un’ampia stanza dove i partecipanti di ogni flusso possano sentirsi a proprio agio. L’attività verrà svolta presso la sede di ETV EuroTreviso con formatori esperti nel campo della psicologia e delle relazioni sociali. La loro presenza servirà a stimolare il confronto e la crescita del personale coinvolto nell’azione educativa non formale. Infatti tra gli obiettivi del progetto vi è quello di migliorare la qualità dei formatori che lavorano con associazioni nel campo della gioventù.
Link relativi al progetto: