L’obiettivo del progetto è rafforzare la capacità delle organizzazioni giovanili in tutta Europa di rendere operative le tre azioni chiave dell’UE (Mobilitare, Collegare, Responsabilizzare), al fine di rivolgersi ai gruppi difficili da raggiungere.
Durante il progetto, la strategia dell’UE per la gioventù sarà utilizzata come base per lo sviluppo di piani d’azione per rafforzare le organizzazioni che lavorano con i gruppi di giovani difficili da raggiungere.
Per raggiungere lo scopo, sono stati fissati i seguenti obiettivi:
- Sostenere gli animatori giovanili in modo che riescano a rivolgersi ai giovani provenienti da gruppi difficili da raggiungere;
- Approfondire la comprensione degli operatori giovanili sulle sfide attuali che i giovani provenienti da gruppi difficili da raggiungere stanno affrontando;
- Condividere le buone pratiche in materia di animazione socio-educativa con i giovani di gruppi difficili da raggiungere;
- Identificare ed esplorare nuovi modi di rivolgersi ai giovani che formano gruppi difficili da raggiungere;
- Rafforzare le reti incentrate sul rivolgersi ai giovani che formano gruppi difficili da raggiungere, al fine di promuovere meglio le tre azioni chiave dell’UE;
- Sviluppare una linea guida strategica comune su come raggiungere meglio i giovani provenienti da gruppi difficili da raggiungere, facendo riferimento alle tre azioni chiave dell’UE.
Durante il progetto, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare idee su questo argomento in un ambiente aperto attraverso sessioni interattive, discussioni, esercizi, lavori di gruppo e presentazioni.
![]()
















