“AI Toolbox for Youth Workers – Shaping the Future of Non-Profits” è un progetto Erasmus+ il cui obiettivo è aumentare le competenze degli operatori giovanili fornendo loro le conoscenze e l’esperienza pratica necessarie per utilizzare efficacemente gli strumenti di intelligenza artificiale (IA) nel loro lavoro quotidiano. Attraverso una combinazione di formazione pratica, condivisione di esperienze, workshop tematici, discussioni e metodi di apprendimento esperienziale, i partecipanti impareranno a usare l’IA non solo come strumento tecnico, ma anche come mezzo per promuovere l’innovazione, l’inclusività e il coinvolgimento nel lavoro con i giovani.
Obiettivi chiave:
- Migliorare la competenza digitale: Formare gli operatori giovanili all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale per i social media, le immagini e i video, rendendo il lavoro giovanile più dinamico e inclusivo.
- Promuovere la collaborazione: Creare uno spazio per la condivisione di esperienze, buone pratiche e approcci innovativi all’IA nel lavoro con i giovani.
- Affrontare l’etica e la sicurezza: Promuovere discussioni sulla privacy dei dati, la responsabilità e l’inclusività per garantire che l’IA sia un complemento, non un sostituto, dell’interazione umana.
Output:
I partecipanti creeranno un Toolkit digitale sull’IA su misura per le esigenze degli operatori e delle organizzazioni giovanili. Fornirà strumenti pratici e risorse di IA per la creazione di contenuti per social media, immagini e video, oltre a linee guida per un uso etico e inclusivo.














