Durante lo scambio giovanile “In Media We Trust?” i partecipanti affronteranno il tema dell’alfabetizzazione mediatica e diventeranno agenti di cambiamento trasformandosi in giornalisti sociali e civici, imparando la cultura dell’alfabetizzazione mediatica, creando produzioni mediatiche su questioni rilevanti e sviluppando un quadro per l’alfabetizzazione mediatica come competenza fondamentale per una cittadinanza attiva, impegnata e partecipativa.
OBIETTIVI PRINCIPALI
- Sviluppare il pensiero critico e le capacità mediatiche per mettere in discussione, valutare e analizzare ciò che ascoltiamo, leggiamo, vediamo.
- Trovare la motivazione di cui abbiamo bisogno per diventare consumatori e utenti dei media attivi e coinvolti.
- Aumentare la partecipazione dei giovani attraverso il giornalismo civico e rafforzare le basi della democrazia.
- Facilitare la creazione di reti e future cooperazioni sul tema dell’alfabetizzazione mediatica.
- Acquisire competenze relative alla consapevolezza delle capacità personali, al lavoro di squadra e alle abilità comunicative.
- Aumentare la conoscenza nella gestione dei progetti e nelle attività delle campagne digitali.
- Scoprire il programma Erasmus+ e le opportunità esistenti per cooperare in futuro.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
WORKSHOP
- Sulla storia dei mass media.
- Sul potere dei media.
- Sulle fake news e la manipolazione dei media.
PRODUZIONI CREATIVE
- Campagne pubblicitarie.
- Vlog giornalieri.
- Materiale audiovisivo.
ATTIVITÀ ALL’APERTO
- Intervistare la gente del posto.
- Esplorare Atene.
- Notti interculturali.